eLabora Cooperativa di Comunità di Galatone con il progetto GeneraWELFARE ha inteso contribuire alla costruzione di una idea di comunità come “promotrice della salute”.
eLabora, coerentemente con i dettami della l.r. n. 23/2014, ha voluto raccogliere la sfida lanciata dalla Regione Puglia con l’obiettivo di impostare un percorso di crescita e consolidamento della propria esperienza “cooperativa”, sperimentando un percorso di innovazione sociale e welfare collaborativo e mobilitando, per quanto possibile, accanto alle risorse pubbliche anche quelle già presenti nella macro-comunità di riferimento.
Con il “welfare generativo di comunità” è possibile promuovere la prossimità intesa come una serie di interventi capaci di far crescere, a fianco del lavoro specialistico dei servizi, la presenza di relazioni e forme di cooperazione attiva fra i cittadini.
Il progetto “GeneraWELFARE – elaborazione di un modello di Welfare Generativo” ha ottenuto una linea di finanziamento a fondo perduto dalla Regione Puglia a valere sul PO Puglia FESR FSE 2014-2020, Progetti per il potenziamento e il consolidamento delle Cooperative di Comunità nell’economia sociale pugliese, nell’ambito del programma “PUGLIASOCIALE IN” – CUP: B37B18000520009
Il progetto ha come partner il Comune di Galatone, l’Istituto Industriale “Enrico Medi” di Galatone, l’Ambito Sociale 3 di Nardò, Legacoop Puglia e l’associazione Work in progress.
In particolare sono stati attivati e sperimentati i seguenti servizi: